Predisposizione alla celiachia

Preparazione all’esame

  • nelle 2 ore precedenti all’esame non bere, non mangiare e non fumare.

Il test si esegue attraverso un tampone buccale o prelievo ematico.

Risultato pronto in circa 10 giorni, anche per email.

Alex® test

Preparazione all’esame

  • nelle 12 ore precedenti all’esame non bere non mangiare e non fumare
  • ATTENZIONE: il test NON si esegue ai pazienti con età inferiore ai 10 anni

Risultato pronto in 7 giorni, anche per email.

Di seguito è possibile consultare la lista degli estratti allergenici indagati con il test Alex®.

Elenco estratti allergenici Alex® test

PrenatalSAFE® Karyo Plus

Il PrenatalSAFE® Karyo Plus è un’evoluzione del PrenatalSAFE® Karyo, aggiunge alle potenzialità di PrenatalSAFE® Karyo la possibilità di individuare la presenza nel feto di alterazioni cromosomiche strutturali microscopiche, quali alcune comuni sindromi da microdelezione.

L’esame è eseguibile tra la 10a e la 14a settimana di gestazione.

L’esame comprende la determinazione del sesso fetale, se richiesto.

Per analisi genetiche il costo del prelievo è di 15,00€.

PrenatalSAFE® Karyo

Il PrenatalSAFE® Karyo consente di rilevare aneuploidie e alterazioni cromosomiche strutturali fetali a carico di ogni cromosoma, con risultati molto simili alla determinazione del cariotipo fetale eseguito con tecniche invasive di diagnosi prenatale.

L’esame è eseguibile tra la 10a e la 14a settimana di gestazione.

L’esame comprende la determinazione del sesso fetale, se richiesto.

Per analisi genetiche il costo del prelievo è di 15,00€.

PrenatalSAFE® 5

Il PrenatalSAFE® 5 valuta le aneuploidie dei cromosomi 21, 18, 13 e dei cromosomi sessuali (X e Y).

L’esame è eseguibile tra la 10a e la 14a settimana di gestazione.

L’esame comprende la determinazione del sesso fetale, se richiesto.

Per analisi genetiche il costo del prelievo è di 15,00€.

PrenatalSAFE® 3

Il PrenatalSAFE® 3 valuta le aneuploidie dei cromosomi 21, 18, 13.

L’esame è eseguibile tra la 10a e la 14a settimana di gestazione.

L’esame comprende la determinazione del sesso fetale, se richiesto.

Per analisi genetiche il costo del prelievo è di 15,00€.

Esame chimico-fisico delle urine

Preparazione all’esame

  • aspettare 7 giorni dalla fine di qualsiasi terapia con antibiotici
  • aspettare 5 giorni dalla fine delle mestruazioni

Modalità di raccolta

RACCOGLIERE LA PRIMA URINA DELLA MATTINA.

  • lavare con acqua e detergente le mani e, con particolar cura, l’orifizio uretrale e la zona circostante, successivamente asciugare le zone deterse
  • aprire il contenitore sterile facendo attenzione a non toccare il bordo e l’interno. RACCOGLIERE UNA PICCOLA QUANTITA’ DEL PRIMO GETTO nel contenitore sterile
  • chiudere bene il contenitore facendo attenzione a non contaminare il bordo
  • far pervenire in laboratorio al più presto, altrimenti conservare in frigo a 4°C per massimo 24h. Tenere lontano da fonti di calore.

Risultato pronto in 1 giorno, anche per email.

ThinPrep (pap test in fase liquida)

Con questa modalità di prelievo è possibile eseguire il Pap test in fase liquida.

Preparazione all’esame

  • aspettare minimo 3 giorni dal termine delle mestruazioni o perdite di sangue
  • astenersi dai rapporti sessuali nei 2 giorni precedenti
  • nei 3 giorni precedenti l’esame non usare ovuli, creme o lavande vaginali.

Risultato pronto in massimo 15 giorni, anche per email.

Urinocoltura

Ricerca:

Batteri aerobi.

Preparazione all’esame

  • aspettare minimo 7 giorni dalla fine di qualsiasi terapia con antibiotici
  • aspettare 5 giorni dalla fine delle mestruazioni

Modalità di raccolta

RACCOGLIERE LA PRIMA URINA DELLA MATTINA.

  • lavarsi con acqua e detergente le mani, le parti intime e, con particolare cura, l’orifizio dell’uretra. Successivamente asciugare le zone deterse
  • iniziare a urinare nel WC e FERMARSI DOPO AVER URINATO IL PRIMO GETTO
  • aprire il contenitore sterile, facendo attenzione a non toccare il bordo del contenitore, e RACCOGLIERE IL RESTO DELLA MINZIONE (circa 40-60ml)
  • chiudere bene il contenitore facendo attenzione a non contaminare il bordo o l’interno
  • consegnare il campione in laboratorio, altrimenti conservare in frigo a 4°C per massimo 24h. Tenere lontano da fonti di calore. (In alternativa, SOLO per alcuni esami, è possibile utilizzare le provette per la raccolta urine con acido borico e conservarle anche a temperatura ambiente per 24h. Chiedere conferma al laboratorio).

Risultato pronto in massimo 7 giorni, anche per email.

Tampone endouretrale

Ricerca:

Batteri aerobi, miceti, mycoplasmi, ureaplasmi, neisseria gonorrhoeae (colturale).

Come prepararsi all’esame

  • NON URINARE PER ALMENO 2 ORE PRIMA DI AVER EFFETTUATO IL TEST
  • Aspettare minimo 7 giorni dalla fine di qualsiasi terapia con antibiotici
  • Evitare rapporti sessuali nelle 48 ore precedenti
  • Il giorno dell’esame eseguire corretta igiene dei genitali esterni

 

Per pazienti di genere femminile:

  • Evitare di utilizzare creme locali o ovuli vaginali nei 3 giorni precedenti
  • Aspettare 5 giorni dalla fine delle mestruazioni

 

NB: dopo l’esame si consiglia di bere abbondante acqua durante la giornata al fine di favorire la minzione e ottenere un lavaggio meccanico dell’uretra.

 

Risultato pronto in massimo 7 giorni, anche per email.

Tampone lesione

Ricerca:

Batteri aerobi e miceti.

Preparazione all’esame

  • Aspettare minimo 7 giorni dalla fine di qualsiasi terapia con antibiotici.

 

Risultato pronto in massimo 7 giorni, anche per email.

Spermiocoltura (consegna campione)

 

Come prepararsi all’esame

  • aspettare minimo 7 giorni dalla fine di qualsiasi terapia con antibiotici
  • lavarsi con acqua e detergente le mani e le parti intime. Successivamente asciugare le zone deterse
  • ottenere l’emissione di liquido seminale per masturbazione e tutto l’eiaculato deve essere raccolto nell’apposito contenitore sterile a bocca larga con tappo a vite
  • richiudere il contenitore con attenzione e fare attenzione a non toccare il bordo
  • consegnare il campione prima possibile dopo la raccolta. Se la raccolta viene effettuata la sera precedente conservare il campione in frigorifero a 4°C

Tampone vaginale

Ricerca:

Batteri aerobi, miceti, trichomonas.

Come prepararsi all’esame

  • Aspettare minimo 7 giorni dalla fine di qualsiasi terapia con antibiotici
  • Evitare rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti
  • Evitare di utilizzare ovuli vaginali o creme nei 3 giorni precedenti
  • Aspettare 5 giorni dalla fine delle mestruazioni
  • Il giorno dell’esame eseguire corretta igiene personale

 

Risultato pronto in massimo 7 giorni, anche per email.

Pap test anale (femminile e maschile)

Raccolta di cellule dalla zona perianale per indagare eventuali lesioni pre-cancerose causate dal Papilloma Virus Umano (HPV).

Preparazione all’esame

  • Non è necessaria nessuna preparazione
  • Preferibile assenza di mestruazione al momento del prelievo

Si suggerisce una corretta igiene prima dell’esecuzione del test.

Risultato pronto in massimo 15 giorni, anche per email.

 

Tampone vulvare

Come prepararsi all’esame

  • Aspettare minimo 7 giorni dalla fine di qualsiasi terapia con antibiotici
  • Evitare rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti
  • Evitare di utilizzare ovuli vaginali o creme nei 3 giorni precedenti
  • Aspettare 5 giorni dalla fine delle mestruazioni
  • Il giorno dell’esame eseguire corretta igiene dei genitali esterni

Risultato pronto in massimo 7 giorni, anche per email.

Tampone vagino-rettale in gravidanza

Ricerca:

Streptococco beta-emolitico di gruppo B.

Come prepararsi all’esame

Seguire le indicazioni mediche e da libretto di gravidanza.

  • Aspettare minimo 7 giorni dalla fine di qualsiasi terapia con antibiotici
  • Evitare rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti
  • Evitare di utilizzare ovuli vaginali o creme nei 3 giorni precedenti
  • Il giorno dell’esame eseguire corretta igiene dei genitali esterni

Risultato pronto in massimo 7 giorni, anche per email.

Test di STAMEY-MEARES

Per l’appuntamento telefonare al  055474983 o scrivere a info@helabflorence.com

Preparazione all’esame

L’esame si esegue raccogliendo 3 campioni di urina e 1 campione di secreto prostatico;

Da raccogliere a casa, con la prima urina del mattino, raccogliere i primi due campioni come di seguito:

  • 1° campione di urina: raccogliere il primo getto della prima urina del mattino (da mantenere in frigorifero per un massimo di 4-8 ore, poi deve pervenire in laboratorio);
  • 2° campione di urina: raccogliere il secondo getto della prima urina del mattino (conservare con la stessa modalità del 1° campione);
  • Si suggerisce di numerare i due campioni da subito;

presso lo studio medico:

  • con il medico si esegue il massaggio prostatico e raccoglie il campione di secreto prostatico;
  • 3° campione di urina: viene raccolta sul posto dopo il massaggio prostatico.

Risultato pronto in massimo 7 giorni, anche per email.

Pap test (striscio convenzionale)

Raccolta di cellule dalla zona della cervice uterina per indagare eventuali lesioni pre-cancerose causate dal Papilloma Virus Umano (HPV).

Preparazione all’esame

  • aspettare minimo 3 giorni dal termine delle mestruazioni o perdite di sangue
  • astenersi dai rapporti sessuali nei 2 giorni precedenti
  • nei 3 giorni precedenti l’esame non usare ovuli, creme o lavande vaginali.

Risultato pronto in massimo 15 giorni, anche per email.

Esami del sangue

Per il costo totale degli esami richiesti inviare un’email a info@helabflorence.com

Lista esami del SANGUE HELAB Centro Medico Analisi

Questo sito utilizza cookie Tecnici e di Terzi Parti al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari nonché per offrirti una migliore fruizione senza effettuare alcuna profilazione. I dati inseriti saranno utilizzati al solo scopo di evadere richieste di informazioni o prenotazione dei servizi resi attraverso questo sito. Per avere maggiori informazioni: Privacy Policy, Cookie Policy.