Preparazione all’esame
- Aspettare minimo 3 giorni dal termine delle mestruazioni o delle perdite di sangue
- nei 3 giorni precedenti all’esame non usare ovuli, creme o lavande vaginali
- nelle 24h precedenti all’esame astenersi dai rapporti sessuali
Occorrente
- 3 contenitori sterili per la raccolta delle urine
Modalità di raccolta
- la mattina appena alzati iniziare ad urinare eliminando il primo getto delle urine
- fermare la minzione e lavare i genitali esterni
- raccogliere il resto delle urine nel contenitore sterile facendo attenzione a non toccarne il bordo, chiudere bene
- far pervenire in laboratorio al più presto, altrimenti conservare in frigo per un massimo di 4h
- ripetere la raccolta per altri 2 giorni consecutivi
(Se in possesso di indicazione del medico, si prega di portarla al momento dell’esame)